-
Articoli Recenti/Recent Articles
- World in Progress No.18
- «Non lo faccio più». L’evoluzione delle relazioni Francia-Africa da Sarkozy a Hollande
- L’apolide che non c’è: i diritti negati ai cittadini dominicani di origine haitiana
- «China Inc. goes global». I nuovi protagonisti della politica estera economica cinese
- È bastato indignarsi(?)
Archivio/Archive
Categorie/Categories
- Africa
- America Latina/Latin America
- Asia
- Copertina/Cover
- Europa Occidentale/Western Europe
- Europa Orientale & Russia/Eastern Europe & Russia
- Medio Oriente/Middle East
- Relazioni Interafricane/Inter-African Relations
- Relazioni Interamericane/Inter-American Relations
- Relazioni Interasiatiche/Inter-Asian Relations
- Relazioni Intereuropee/Inter-European Relations
- Relazioni Internazionali/International Relations
- Relazioni Mediorientali/Middle Eastern Relations
- Stati Uniti/United States
WiP on Facebook
WiP on Twitter
- John Kerry e il futuro della politica estera statunitenste. Ecco le prime mosse del nuovo segretario di stato: goo.gl/QMgiD 7 years ago
- L'Africa continua a essere fatta a pezzi, a causa del fenomeno del land grabbing. WIP ve lo spiega qui: goo.gl/UkWIu 7 years ago
- What's the role of religion in US foreign policy? Read the new analysis and join the debate: goo.gl/Ma4zk #religion #foreignpolicy 7 years ago
- Lezioni dal Cairo. Il modello rivoluzionario egiziano fa ancora scuola? >>> goo.gl/XF5xD #rivoluzione #Egitto #Morsi 7 years ago
- RT @CostanzaSpocci: @JPLGuate diceva che i #mb hanno letteralmente circondato e croficisso un ragazzo ad un palo per malmenarlo. Questi ... 8 years ago
iWiP
Meta
Archivi del mese: febbraio 2011
World in Progress No.3
Anno 1, Volume 3, Febbraio 2011 (Per scaricare il numero in pdf clicca qui) INDICE o AFRICA La pirateria somala e gli (inutili) sforzi della Comunità Internazionale, pag. 3 o AMERICA LATINA Elettori in co(l)lera, pag. 6 o ASIA … Continua a leggere
Pubblicato in Copertina/Cover
Lascia un commento
La pirateria somala e gli (inutili) sforzi della Comunità Internazionale
di Paola Aguglia La parola pirati rievoca nelle nostre menti avventure fatte di spade, uncini, gambe di legno e lunghe barbe. Ma i pirati di questa storia non hanno molta dimestichezza con le armi da taglio: le armi che utilizzano, … Continua a leggere
Pubblicato in Africa
Contrassegnato Aden, Africa, Operation Atalanta, Pirateria, Somalia, Transitional Federal Government
1 commento
Elettori in co(l)lera
di Giovanni Piazzese Spinti in avanti dalla collera, ma ricacciati indietro dal colera. La rabbia di chi si vede privato di un diritto, quello di un processo democratico trasparente e senza inganni, misto al dolore provocato dalla malattia. A due … Continua a leggere
Pubblicato in America Latina/Latin America
Contrassegnato colera, Elezioni, Haiti, Jean-Claude Duvalier, Leslie Manigat, Port-au-Prince, René Préval, Sweet Micky, terremoto
3 commenti
Who has a say in the wild world of microfinance?
di Chiara Zaccone Microfinance is defined as sustainable finance of the poor, who offers them “access to basic financial services such as loans, savings, money transfer savings and microinsurance”[1]. Aside from this technical definition, its two main characteristics are the … Continua a leggere
Pubblicato in Asia
Contrassegnato Bangladesh, Grameen Bank, Microcredit, Microfinance, Muhammad Yunus, United States, World Bank
1 commento
La crisi economica e il sistema previdenziale ungherese: la ricerca di un nuovo equilibrio
di Silvia Renda Sin dal crollo del regime comunista, le scelte indirizzate all’europeizzazione e all’occidentalizzazione del paese sono state importanti fonti di legittimazione per il governo, fiducioso che le crescenti esportazioni verso i paesi dell’Europa occidentale e le opportunità di … Continua a leggere
Pubblicato in Europa Occidentale/Western Europe
Contrassegnato Previdenza sociale, UE, Ungheria
1 commento
Cipro: un’isola divisa e dimenticata?
di Daniela Lai Esiste ancora un muro all’interno dell’Europa unita: si tratta del confine che divide l’isola di Cipro tra la Repubblica di Cipro (RoC) e la RTCN (Repubblica Turca di Cipro del Nord), riconosciuta a livello internazionale solo dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Europa Orientale & Russia/Eastern Europe & Russia
Contrassegnato Cipro, Grecia, Ledra Street, Turchia, UE
4 commenti
Fortress America
di Valentina Abalzati «Living next to you is in some ways like sleeping with an elephant. No matter how friendly and even-tempered the beast, one is affected by every twitch and grunt». Così si sfogava nel 1969 Pierre Trudeau, primo … Continua a leggere
Pubblicato in Relazioni Interamericane/Inter-American Relations
Contrassegnato Canada, Janet Napolitano, Messico, North American Free Trade Agreement, Terrorismo, United States
1 commento