-
Articoli Recenti/Recent Articles
- World in Progress No.18
- «Non lo faccio più». L’evoluzione delle relazioni Francia-Africa da Sarkozy a Hollande
- L’apolide che non c’è: i diritti negati ai cittadini dominicani di origine haitiana
- «China Inc. goes global». I nuovi protagonisti della politica estera economica cinese
- È bastato indignarsi(?)
Archivio/Archive
Categorie/Categories
- Africa
- America Latina/Latin America
- Asia
- Copertina/Cover
- Europa Occidentale/Western Europe
- Europa Orientale & Russia/Eastern Europe & Russia
- Medio Oriente/Middle East
- Relazioni Interafricane/Inter-African Relations
- Relazioni Interamericane/Inter-American Relations
- Relazioni Interasiatiche/Inter-Asian Relations
- Relazioni Intereuropee/Inter-European Relations
- Relazioni Internazionali/International Relations
- Relazioni Mediorientali/Middle Eastern Relations
- Stati Uniti/United States
WiP on Facebook
WiP on Twitter
- John Kerry e il futuro della politica estera statunitenste. Ecco le prime mosse del nuovo segretario di stato: goo.gl/QMgiD 7 years ago
- L'Africa continua a essere fatta a pezzi, a causa del fenomeno del land grabbing. WIP ve lo spiega qui: goo.gl/UkWIu 7 years ago
- What's the role of religion in US foreign policy? Read the new analysis and join the debate: goo.gl/Ma4zk #religion #foreignpolicy 7 years ago
- Lezioni dal Cairo. Il modello rivoluzionario egiziano fa ancora scuola? >>> goo.gl/XF5xD #rivoluzione #Egitto #Morsi 8 years ago
- RT @CostanzaSpocci: @JPLGuate diceva che i #mb hanno letteralmente circondato e croficisso un ragazzo ad un palo per malmenarlo. Questi ... 8 years ago
iWiP
Meta
Archivi del mese: novembre 2011
World in Progress No.11
(PER SCARICARE IL PDF DELLA RIVISTA CLICCA QUI) o AFRICA The positive correlation between civil, political, economic, social, and cultural rights in Zimbabwe. A focus on women’s declining human rights’ exercise, pag. 4 o AMERICA LATINA Un Plan Colombia anche per il … Continua a leggere
Pubblicato in Copertina/Cover
Lascia un commento
The positive correlation between civil, political, economic, social, and cultural rights in Zimbabwe. A focus on women’s declining human rights’ exercise
di Elisa Piras, During the last few decades Zimbabwe has never known a durable period of peace. Furthermore, notwithstanding UN membership and the signing of all the most important treaties and covenants regarding human rights, since its independence (1980) the … Continua a leggere
Un Plan Colombia anche per il Messico di Calderón?
di Giovanni Piazzese, Già da qualche settimana gli Stati Uniti sono tornati ad accendere gli animi dei propri cittadini in vista delle elezioni presidenziali del 2012. Le convention repubblicane e i dibattiti televisivi cominciati da alcuni mesi hanno messo in … Continua a leggere
Pubblicato in America Latina/Latin America
Contrassegnato coca, Colombia, Messico, Stati Uniti/United States
Lascia un commento
Noda e il ritorno della «politica della memoria» nelle relazioni sino-giapponesi
di Matteo Dian, Da circa due mesi il Giappone è guidato da un nuovo premier, l’ex ministro delle Finanze Yoshihiko Noda. Noda è il sesto ad assumere la guida del governo dal 2006 e il terzo dalla storica vittoria del Partito … Continua a leggere
Nosce te ipsum, Europa! La questione turca: riflesso di una crisi identitaria dell’Unione
di Antonella Munisteri, Quando nel 1987 la Turchia ha avanzato per la prima volta la richiesta di partecipazione alla CEE, la cosa non ha determinato grandi reazioni da parte degli altri stati membri. D’altronde i legami con la Comunità vantavano … Continua a leggere
Pubblicato in Europa Occidentale/Western Europe
Contrassegnato Turchia, Unione Europea
Lascia un commento
Barricate ai confini del Kosovo
di Daniela Lai, Il tentativo di Pristina di assumere il controllo su due valichi doganali al confine con la Serbia ha scatenato la reazione della comunità serba maggioritaria nel nord del Kosovo. Le tensioni hanno finora provocato un morto e … Continua a leggere
Pubblicato in Europa Orientale & Russia/Eastern Europe & Russia
Contrassegnato European Union, Kosovo, NATO, Pristina, Serbia
Lascia un commento
Pugwash in action: disarmo e soluzione dei conflitti mediorientali alla conferenza di Berlino
di Roberta Mulas, «In view of the fact that in any future world war nuclear weapons will certainly be employed, and that such weapons threaten the continued existence of mankind, we urge the governments of the world to realize, and … Continua a leggere
Pubblicato in Medio Oriente/Middle East
Contrassegnato Pugwash Conferences on Science and World Affairs
Lascia un commento
Il ritiro iracheno di Obama, verso le elezioni
di Gaetano Di Tommaso, Il 21 ottobre, annunciando il ritiro delle truppe americane presenti in Iraq, Obama ha mantenuto una delle promesse più significative tra quelle fatte durante la campagna elettorale del 2008. Lo ha fatto chiudendo una guerra durata … Continua a leggere
Pubblicato in Stati Uniti/United States
Contrassegnato Elezioni, Iraq, Obama, ritiro
Lascia un commento