-
Articoli Recenti/Recent Articles
- World in Progress No.18
- «Non lo faccio più». L’evoluzione delle relazioni Francia-Africa da Sarkozy a Hollande
- L’apolide che non c’è: i diritti negati ai cittadini dominicani di origine haitiana
- «China Inc. goes global». I nuovi protagonisti della politica estera economica cinese
- È bastato indignarsi(?)
Archivio/Archive
Categorie/Categories
- Africa
- America Latina/Latin America
- Asia
- Copertina/Cover
- Europa Occidentale/Western Europe
- Europa Orientale & Russia/Eastern Europe & Russia
- Medio Oriente/Middle East
- Relazioni Interafricane/Inter-African Relations
- Relazioni Interamericane/Inter-American Relations
- Relazioni Interasiatiche/Inter-Asian Relations
- Relazioni Intereuropee/Inter-European Relations
- Relazioni Internazionali/International Relations
- Relazioni Mediorientali/Middle Eastern Relations
- Stati Uniti/United States
WiP on Facebook
WiP on Twitter
- John Kerry e il futuro della politica estera statunitenste. Ecco le prime mosse del nuovo segretario di stato: goo.gl/QMgiD 7 years ago
- L'Africa continua a essere fatta a pezzi, a causa del fenomeno del land grabbing. WIP ve lo spiega qui: goo.gl/UkWIu 7 years ago
- What's the role of religion in US foreign policy? Read the new analysis and join the debate: goo.gl/Ma4zk #religion #foreignpolicy 7 years ago
- Lezioni dal Cairo. Il modello rivoluzionario egiziano fa ancora scuola? >>> goo.gl/XF5xD #rivoluzione #Egitto #Morsi 8 years ago
- RT @CostanzaSpocci: @JPLGuate diceva che i #mb hanno letteralmente circondato e croficisso un ragazzo ad un palo per malmenarlo. Questi ... 8 years ago
iWiP
Meta
Archivi del mese: febbraio 2012
World in Progress No.13
(PER SCARICARE IL PDF DELLA RIVISTA CLICCA QUI/DOWNLOAD PDF HERE) o AFRICA The Unmissable Target. Economic Crisis and African Opportunities, pag. 4 o AMERICA LATINA/LATIN AMERICA Il ritorno dei militari guatemaltechi al potere, pag. 6 o ASIA PRC 5.0 L’ascesa al potere dei … Continua a leggere
Pubblicato in Copertina/Cover
2 commenti
The Unmissable Target. Economic Crisis and African Opportunities
di Dario Fazzi, In June 2009 the United Nation Economic and Social Commission for Africa and the African Union Commission jointly published a report focused on the global financial crisis and its impact on Africa.
Il ritorno dei militari guatemaltechi al potere
di Giovanni Piazzese, Era nell’aria, ma adesso c’è anche la conferma elettorale: Otto Peréz Molina, esponente del Partido Patriota (PP), è il nuovo presidente del Guatemala. Ex generale dell’esercito trasformatosi in uomo politico dopo aver fondato il PP nel 2001, … Continua a leggere
PRC 5.0 L’ascesa al potere dei leader di Quinta Generazione nella Repubblica Popolare Cinese
di Matteo Dian, Uno degli eventi più importanti di quest’anno sarà il cambio della guardia ai vertici della Repubblica Popolare Cinese. Il XVIII Congresso del Partito Comunista Cinese segnerà la fine del “regno” di Hu Jintao e l’avvento di una … Continua a leggere
Macedonia, nazionalismo senza tempo: “Skopje 2014” e altre storie
di Sara Polidoro, Chi vive o ha trascorso anche un breve periodo della sua vita a Belgrado sa bene che il posto migliore per darsi appuntamento in centro è kodkonja (lett. “presso il cavallo”), ovvero vicino alla statua equestre di MihailoObrenović … Continua a leggere
La Serbia, Paese senza serbi?La mano di Mosca e il mantra di Tadić: Sia l’UE, sia il Kosovo
di Sara Polidoro, Aleksandr Vasiljevič Konuzin ricopre la carica di Ambasciatore della Federazione Russa nella Repubblica di Serbia dal 27 marzo 2008. Il 15 settembre scorso, con un tono e una dialettica che poco si addicono ad un diplomatico, Konuzin … Continua a leggere
Pubblicato in Europa Orientale & Russia/Eastern Europe & Russia
Contrassegnato Russia, Serbia
1 commento
Le scatole cinesi che contengono il puzzle siriano
di Alessandro Accorsi, “Si può guardare il pezzo di un puzzle per tre giorni di seguito credendo di sapere tutto della sua configurazione e del suo colore, senza aver fatto il minimo passo avanti: conta solo la possibilità di collegare … Continua a leggere
Negotiating with Tehrik-e-Taliban: Bajaur as a Paradigm?
di Henna Afridi, Disputes concerning boundaries between Pakistan and Afghanistan date back to the Great Game and Russia and Great Britain negotiations at the end of the Nineteenth Century. Without previous consultations with Afghan rulers of that time, Amir Sherzali and … Continua a leggere
Pubblicato in Relazioni Interasiatiche/Inter-Asian Relations
Contrassegnato Afghanistan, Pakistan, Provincially Administered Tribal Areas
1 commento