di Alberto Mariani,
In coincidenza con i vari appuntamenti che hanno impegnato nel corso degli ultimi decenni i «grandi del mondo» a risolvere le questioni legate ai cambiamenti climatici, con i loro catastrofici effetti che vanno dalle calamità naturali al fenomeno degli ecoprofughi, si sono svolte alcune simulazioni che, cercando di riprodurre le dinamiche dei negoziati, hanno permesso di leggere il fallimento protrattosi fino a Durban nel raggiungere un accordo internazionale vincolante con la lente della teoria dei giochi. I risultati sono significativi, e ci permettono oggi di analizzare meglio i motivi delle difficoltà e di prevedere quanta fiducia è lecito riporre sulla possibilità di assistere ad un accordo nel prossimo futuro.
Per continuare a leggere scarica il pdf della rivista/Download full-text
Pingback: World In progress No.14 | World In Progress