di Piero Merola
Colonia Dublàn è quello che resta di una delle dodici colonie fondate in Messico dalla Chiesa di Gesù Cristo e dei Santi degli Ultimi Giorni, volgarmente nota come chiesa mormona. Fondata nel 1888, la colonia è oggi parte del piccolo nucleo urbano di Nuevas Casas Grandes, a circa quattro ore dal confine texano e dalla città più violenta del mondo, Ciudad Juarez. Nel 1907 tra queste desolate valli della Sierra Madre nasce da genitori entrambi mormoni George Wilcken Romney, costretto ben presto a fuggire dalla colonia e a riparare coi familiari in Utah nei primi mesi dell’offensiva armata zapatista.
Da missionario a milionario in una trionfale ascesa che lo porta dal 1954 a capo della American Motors Corporation e poi un decennio dopo alla guida del Michigan e infine con Nixon al vertice del Dipartimento per l’Edilizia e lo Sviluppo Urbano. Nel 1947 la moglie Lenore aveva messo al mondo a Detroit Wiliard Mitt Romney che per le leggi messicane ha tutte le carte in regola per ottenere la doppia cittadinanza.
Per continuare a leggere scarica il pdf della rivista/Download full-text
Pingback: World in Progress No.15 | World In Progress