-
Articoli Recenti/Recent Articles
- World in Progress No.18
- «Non lo faccio più». L’evoluzione delle relazioni Francia-Africa da Sarkozy a Hollande
- L’apolide che non c’è: i diritti negati ai cittadini dominicani di origine haitiana
- «China Inc. goes global». I nuovi protagonisti della politica estera economica cinese
- È bastato indignarsi(?)
Archivio/Archive
Categorie/Categories
- Africa
- America Latina/Latin America
- Asia
- Copertina/Cover
- Europa Occidentale/Western Europe
- Europa Orientale & Russia/Eastern Europe & Russia
- Medio Oriente/Middle East
- Relazioni Interafricane/Inter-African Relations
- Relazioni Interamericane/Inter-American Relations
- Relazioni Interasiatiche/Inter-Asian Relations
- Relazioni Intereuropee/Inter-European Relations
- Relazioni Internazionali/International Relations
- Relazioni Mediorientali/Middle Eastern Relations
- Stati Uniti/United States
WiP on Facebook
WiP on Twitter
- John Kerry e il futuro della politica estera statunitenste. Ecco le prime mosse del nuovo segretario di stato: goo.gl/QMgiD 7 years ago
- L'Africa continua a essere fatta a pezzi, a causa del fenomeno del land grabbing. WIP ve lo spiega qui: goo.gl/UkWIu 7 years ago
- What's the role of religion in US foreign policy? Read the new analysis and join the debate: goo.gl/Ma4zk #religion #foreignpolicy 7 years ago
- Lezioni dal Cairo. Il modello rivoluzionario egiziano fa ancora scuola? >>> goo.gl/XF5xD #rivoluzione #Egitto #Morsi 7 years ago
- RT @CostanzaSpocci: @JPLGuate diceva che i #mb hanno letteralmente circondato e croficisso un ragazzo ad un palo per malmenarlo. Questi ... 8 years ago
iWiP
Meta
Archivi categoria: Relazioni Internazionali/International Relations
NATO and the Transatlantic Bargain
di Giuseppe Paparella The North Atlantic Treaty Organization, one of the most enduring inheritances of the end of the Second World War, has been depicted as the «most successful military alliance in history». However, since the end of the Soviet … Continua a leggere
Pubblicato in Relazioni Internazionali/International Relations
Contrassegnato Anders Fogh Rasmussen, Smart Defense
1 commento
La teoria dei giochi, la pratica dei fallimenti
di Alberto Mariani, In coincidenza con i vari appuntamenti che hanno impegnato nel corso degli ultimi decenni i «grandi del mondo» a risolvere le questioni legate ai cambiamenti climatici, con i loro catastrofici effetti che vanno dalle calamità naturali al … Continua a leggere
Pubblicato in Relazioni Internazionali/International Relations
Contrassegnato cambiamenti climatici, relazioni internazionali, teoria dei giochi
1 commento
Le nuove star della Croisette
di Valentina Abalzati, L’evento novembrino di Cannes, che ha visto sfilare i 20 presidenti del Gruppo dei grandi del mondo su quel red carpet solitamente frequentato dalle stelle del cinema, si è concluso senza troppe sorprese.
Pubblicato in Relazioni Internazionali/International Relations
Contrassegnato Cannes, G20
1 commento