-
Articoli Recenti/Recent Articles
- World in Progress No.18
- «Non lo faccio più». L’evoluzione delle relazioni Francia-Africa da Sarkozy a Hollande
- L’apolide che non c’è: i diritti negati ai cittadini dominicani di origine haitiana
- «China Inc. goes global». I nuovi protagonisti della politica estera economica cinese
- È bastato indignarsi(?)
Archivio/Archive
Categorie/Categories
- Africa
- America Latina/Latin America
- Asia
- Copertina/Cover
- Europa Occidentale/Western Europe
- Europa Orientale & Russia/Eastern Europe & Russia
- Medio Oriente/Middle East
- Relazioni Interafricane/Inter-African Relations
- Relazioni Interamericane/Inter-American Relations
- Relazioni Interasiatiche/Inter-Asian Relations
- Relazioni Intereuropee/Inter-European Relations
- Relazioni Internazionali/International Relations
- Relazioni Mediorientali/Middle Eastern Relations
- Stati Uniti/United States
WiP on Facebook
WiP on Twitter
- John Kerry e il futuro della politica estera statunitenste. Ecco le prime mosse del nuovo segretario di stato: goo.gl/QMgiD 7 years ago
- L'Africa continua a essere fatta a pezzi, a causa del fenomeno del land grabbing. WIP ve lo spiega qui: goo.gl/UkWIu 7 years ago
- What's the role of religion in US foreign policy? Read the new analysis and join the debate: goo.gl/Ma4zk #religion #foreignpolicy 7 years ago
- Lezioni dal Cairo. Il modello rivoluzionario egiziano fa ancora scuola? >>> goo.gl/XF5xD #rivoluzione #Egitto #Morsi 7 years ago
- RT @CostanzaSpocci: @JPLGuate diceva che i #mb hanno letteralmente circondato e croficisso un ragazzo ad un palo per malmenarlo. Questi ... 8 years ago
iWiP
Meta
Archivi tag: al-Qaeda
Alle origini della Talebanizzazione del Pakistan durante la guerra al terrorismo
di Valentina Donno, Dal 2001 il Pakistan è teatro della cosiddetta «talebanizzazione». Se la denotazione di questo concetto ha a che fare con la destabilizzante fuoriuscita oltre la Linea Durand dell’Islam radicale di stampo afgano nel suo paradigma politico-sociale, la … Continua a leggere
Pubblicato in Asia
Contrassegnato Afghanistan, al-Qaeda, Islam, Islamabad, Pakistan, United States
1 commento
Toward an exit strategy in Afghanistan: a nice present for the Taliban and Al-Qaeda?
di Salvatore Manconi, When Obama became President of the United States, he inherited two wars. As for the Iraqi war, that he criticized vehemently during his electoral campaign, the United States were beginning to see the light at the end … Continua a leggere
Pubblicato in Asia
Contrassegnato Afghanistan, al-Qaeda, Osama bin Laden, Pakistan, surge, United States, War in Afghanistan (2001–present)
1 commento
Osama Bin Laden e oltre. Al-Qaeda, il Pakistan e il futuro della lotta al terrorismo globale
di Salvatore Manconi, La morte di Osama Bin Laden rappresenta uno spartiacque fondamentale non tanto per il prosieguo della «guerra al terrorismo» globale, quanto per il modo in cui al Qaeda – e tutta quella pletora di formazioni jihadiste che … Continua a leggere
Pubblicato in Asia
Contrassegnato al-Qaeda, Anwar al-Awlaki, Ayman al-Zawahiri, Osama BinLaden, Pakistan, Terrorism, United States
1 commento
Stay Human… it’s not Utopia
di Alessandro Accorsi Difficile arrendersi all’idea che Vittorio «Vik Utopia» Arrigoni sia stato rapito e ucciso nel giro di poche ore nella Striscia di Gaza. Vittorio era un personaggio. Scomodo, a volte contraddittorio, ma soprattutto umano. E proprio per questa … Continua a leggere
Pubblicato in Medio Oriente/Middle East
Contrassegnato al-Qaeda, Fatah, Gaza, Hamas, Juliano Mer-Khamis, Vittorio Arrigoni, West Bank
1 commento