-
Articoli Recenti/Recent Articles
- World in Progress No.18
- «Non lo faccio più». L’evoluzione delle relazioni Francia-Africa da Sarkozy a Hollande
- L’apolide che non c’è: i diritti negati ai cittadini dominicani di origine haitiana
- «China Inc. goes global». I nuovi protagonisti della politica estera economica cinese
- È bastato indignarsi(?)
Archivio/Archive
Categorie/Categories
- Africa
- America Latina/Latin America
- Asia
- Copertina/Cover
- Europa Occidentale/Western Europe
- Europa Orientale & Russia/Eastern Europe & Russia
- Medio Oriente/Middle East
- Relazioni Interafricane/Inter-African Relations
- Relazioni Interamericane/Inter-American Relations
- Relazioni Interasiatiche/Inter-Asian Relations
- Relazioni Intereuropee/Inter-European Relations
- Relazioni Internazionali/International Relations
- Relazioni Mediorientali/Middle Eastern Relations
- Stati Uniti/United States
WiP on Facebook
WiP on Twitter
- John Kerry e il futuro della politica estera statunitenste. Ecco le prime mosse del nuovo segretario di stato: goo.gl/QMgiD 7 years ago
- L'Africa continua a essere fatta a pezzi, a causa del fenomeno del land grabbing. WIP ve lo spiega qui: goo.gl/UkWIu 7 years ago
- What's the role of religion in US foreign policy? Read the new analysis and join the debate: goo.gl/Ma4zk #religion #foreignpolicy 7 years ago
- Lezioni dal Cairo. Il modello rivoluzionario egiziano fa ancora scuola? >>> goo.gl/XF5xD #rivoluzione #Egitto #Morsi 7 years ago
- RT @CostanzaSpocci: @JPLGuate diceva che i #mb hanno letteralmente circondato e croficisso un ragazzo ad un palo per malmenarlo. Questi ... 8 years ago
iWiP
Meta
Archivi tag: Serbia
Elezioni in Serbia: il passato di Nikolić e il futuro di Tadic
di Daniela Lai, Le recenti elezioni politiche e presidenziali serbe hanno sollevato diversi interrogativi in merito alla vittoria di Tomislav Nikolić ai danni del Presidente uscente Boris Tadić. Le consultazioni sono state segnate dall’insoddisfazione espressa dall’elettorato nei confronti del governo … Continua a leggere
Pubblicato in Europa Orientale & Russia/Eastern Europe & Russia
Contrassegnato Elezioni, Serbia
1 commento
Continuation of war by other means: receptions and perceptions of Angelina Jolie’s “In the land of blood and honey” in the Balkans
di Slobodan Ocokoljic Author of this text actually paid €3.5 to watch the discussed motion picture and hereby lay the promise he will not comment the movie itself, because commenting such a Hollywood piece of art is outside the limits … Continua a leggere
Pubblicato in Europa Occidentale/Western Europe
Contrassegnato Angelina Jolie, Balkans, Bosnia and Herzegovina, In the land of blood and honey, Serbia, War
1 commento
La Serbia, Paese senza serbi?La mano di Mosca e il mantra di Tadić: Sia l’UE, sia il Kosovo
di Sara Polidoro, Aleksandr Vasiljevič Konuzin ricopre la carica di Ambasciatore della Federazione Russa nella Repubblica di Serbia dal 27 marzo 2008. Il 15 settembre scorso, con un tono e una dialettica che poco si addicono ad un diplomatico, Konuzin … Continua a leggere
Pubblicato in Europa Orientale & Russia/Eastern Europe & Russia
Contrassegnato Russia, Serbia
1 commento
Barricate ai confini del Kosovo
di Daniela Lai, Il tentativo di Pristina di assumere il controllo su due valichi doganali al confine con la Serbia ha scatenato la reazione della comunità serba maggioritaria nel nord del Kosovo. Le tensioni hanno finora provocato un morto e … Continua a leggere
Pubblicato in Europa Orientale & Russia/Eastern Europe & Russia
Contrassegnato European Union, Kosovo, NATO, Pristina, Serbia
Lascia un commento
L’arresto di Mladić e la condanna di Gotovina: Serbia e Croazia a confronto
di Daniela Lai, L’arresto di Ratko Mladić, comandante delle forze serbo-bosniache durante la guerra in Bosnia e, in particolare, responsabile per il genocidio di Srebrenica, rappresenta un passo importante verso il compimento della giustizia per i crimini di guerra commessi … Continua a leggere